
Era una tranquilla sera di maggio, Giorgia se ne stava a casa a rotolarsi sul letto dolorante e depressa perchè i dolori molesti le avevano precluso una cena al ristorante cinese con gli amici. Preso l'ipod e messe le cuffiette (rispettando scrupolosamente il ruolo di quella di destra e di quella di sinistra) i pensieri assurdi dell'ultimo periodo presero una forma strana, una forma detta anche: "e se sta cosa la sistemassi per farne un post sul blog?". Ecco, questa è la storia del perchè sono qui, nuovamente sui vostri schermi per ammorbarvi. Il periodo è quello che è, la mia testa è quella che è, e il mondo è purtroppo sempre quello che è, insomma tutte ottime premesse per riempire il proprio lettore mp3 (ok, nel mio caso due perchè lo spazio dell'ipod non mi basta e carico anche il mio vecchio samsung s3 ROSA, sì, me lo regalarono. A me. Rosa. Vabbbbè torniamo a noi...) ed evadere, seppur cerebralmente, dalla realtà e dalle proprie teste. Forse è proprio questo periodo. Ogni anno verso fine maggio (ne ho la certezza perchè è il periodo subito prima dell'inizio del Roland Garros) il mio cervello comincia a popolarsi di strane idee, anzi, direi più idee malsane da ricovero, ma non farò l'errore di spiacciacarvele qui, farò la persona matura e cercherò di tenerle per me finchè realtà non ci separi (io mi son già giocata svariati patrimoni inesistenti sul mio crollo la prossima settimana, per puntare anche voi fatevi vivi presso Osvaldo il neurone pr, via del Tormento, Testa di Giorgia, Calabrifornia, Italia). Dopo una divagazione di sei mesi arriviamo al dunque: l'evasione. Non vi parlerò di come nascondere limette nelle torte, di cucchiai per scavare tunnel o altri segreti di Alcatraz o Guantanamo, vi parlerò del sempre utile rimedio musicale. L'unica cosa che è riuscita veramente a curare (o comunque dare un prezioso contributo) certe ferite, a far passare alcuni momenti, a far fermare le lacrime al momento giusto è proprio la musica, di qualsiasi genere, di chiunque, dovunque e in qualsiasi momento. Non m'interessa se state meglio canticchiando "le domeniche d'agosto quanta neve che cadrà " (anche se forse io se fossi in voi qualche domanda me la farei...), la cosa che conta è sentirsi meglio, ritrovarsi in una canzone, in un motivetto, ritrovarsi. Al momento, proprio per i motivi di cui non vi parlavo prima, ho un paio (alcuni GB, che vorrete che siano) di canzoni che mi stanno aiutando a sopportare me stessa in modo efficace. Se vi conoscessi tutti vi farei un bel cd (le mie compilation per le auto sono epiche) e vi direi di ascoltarlo mentre tornate a casa, mentre andate a lavoro (AHAHAHAH ma a chi?) o all'università , ma visto che ciò non è possibile e che spenderei troppo in cd o in spedizioni in Burundi e in Malesia (ehi ciao lettore della Malesia!), ho avuto un'idea geniale, ovvero creare una playlist. La playlist è
QUESTA, nel caso non funzionasse fatemi sapere (ripeto che i commenti sono gratis) e se funziona fatemi sapere cosa ve ne pare. Ovviamente se mi diceste quali sono anche i vostri "rimedi musicali" mi farebbe piacere, nel caso in cui la risposta è sticazzi, va bene lo stesso. Scappo, mi dileguo, addieu.
9 commenti
Write commentiA costo di sembrare insensibile, sono rimasto estremamente (?) folgorato da "cucchiari".
ReplyAHAHAHAH ODDIO! Errore di battitura XD
ReplyPensavo fosse voluto, qui in dialetto si chiamano così D:
ReplyDa noi non è proprio così, per questo mi domando da dove mi sia uscito xD
ReplyRoba da Fringe, lapsus freudiani collegati ad universi paralleli dove anche lì si dice in questo modo
ReplyOoook, ci riprovo, visto che ogni tanto all'improvviso il commento scompare (aggiungo blogspot alla lista di siti che ce l'hanno con me xD)
In vista della gita del gita del 2 giugno è manna dal cielo, stiamo da DUE SETTIMANE a decidere cosa mettere in playlist xD Abbiamo ben 4 ore di viaggio da riempire, bisognerà avere qualcosa da strillare, no? xD
ReplyComunque ho seguito il consiglio e fatto il cd
(anche a me regalarono un ipod 'pezzotto' rosa D: orrore indescrivibile! Per fortuna smise di funzionare dopo un paio di mesi ed ebbi la scusa per sostituirlo con uno più guardabile xD)
io il lettore rosa lo tengo solo perchè qualitativamente è moooolto meglio dell'ipod per ascoltare la musica, è un altro pianeta XD l'ipod esiste solo perchè l'ho vinto alla fine :P
ReplyTrovo che la musica, tra tutto ciò che esiste, sia la cosa che più mi dia forza, speranza, vita e chi più ne ha più ne metta. (Non so suonare alcuno strumento nè cantare,purtroppo, quindi ascolto e ascolto)
ReplyLa tua playlist è stupenda, davvero! Suggerisco altri tre pezzi che ritengo celestiali, forse li conosci...
Sæglópur dei S.Ros,Feel so different di Sinéad O'Connor e Arise di E.S Posthumus.
Ps io al momento non ho neanche il più obsoleto dei lettori mp3, devo rimediare al più presto!
Devo aver fatto un po' di caos col congiuntivo, che dici? XD
Reply